Integratore alimentare di Fermenti Lattici Probiotici e Lievito Lattico Probiotico® combinati con FOS ed Inulina.
Ideale per favorire l’equilibrio del microbioma intestinale spesso alterato a causa di terapie antibiotiche, alimentazione non corretta e stress.
Il microbioma svolge funzioni importanti per il nostro organismo: funzioni metaboliche, protettive e strutturali fra le quali la produzione di vitamine, la fermentazione di substrati non digeribili, l’assorbimento dei sali minerali, il metabolismo dei grassi.
La composizione del microbioma varia da individuo a individuo ed è influenzata da fattori ambientali oltre che da terapie antibiotiche, alimentazione non corretta e stress.
I probiotici sono quindi indispensabili per il mantenimento della salute e del benessere dell’intestino e, di conseguenza, dell’intero organismo.
Simbiflor®Plus contiene l’associazione perfetta di microrganismi (probiotici) e della loro sostanza nutritiva (prebiotica), in grado di favorire la normale attività gastrointestinale.
Simbiflor Plus è un integratore simbiontico contenente una miscela di ceppi selezionati di bifidobatteri, lattobacilli (BB-12, LA-5) e Kluyvermyces marxianus fragilis (B0399) in grado di favorire l’eubiosi.
BB12 e LA5 sono fra i ceppi più studiati al mondo. Kluyveromyces marxianus fragilis favorisce lo sviluppo dei bifidobatteri intestinali.
Sì Simbiflor®Plus è adatto per chi segue una dieta Gluten Free.
Si Simbiflor®Plus può essere assunto in gravidanza.
Simbiflor®Plus è disponibile in tutte le farmacie italiane.
Se la vostra farmacia ne fosse sprovvista in un determinato momento, può procurarvelo in poche ore facendo richiesta al suo magazzino farmaceutico.
Il codice a barre di Simbiflor®Plus è: 982759538
Una confezione da 8 bustine costa 18,00€ IVA compresa.
Simbiflor®Plus è il prodotto con il miglior rapporto qualità/prezzo sul mercato
Il Kluyveromyces marxianus fragilis è un microrganismo eucariota.
La sua attività enzimatica è di tipo omofermentante, provoca quindi una minore produzione di gas e modifica più profondamente l’ambiente intestinale riducendone il pH e creando un’ambiente meno favorevole alla replicazione di altri batteri responsabili di disbiosi.
Per eubiosi intestinale si intende il corretto equilibrio della composizione microbiotica. Per disbiosi si intende un’alterazione di questo equilibrio con eccessiva proliferazione di batteri tendenzialmente patogeni che determinano alterazioni delle normali funzioni fisiologiche.
Un probiotico, in base alle Linee Guida del ministero della Salute ultima revisione 2018, è un costituente degli alimenti che conferisce un beneficio alla salute mediante una modulazione del microbiota.
I prebiotici invece sono sostanze non digeribili contenute in natura in alcuni alimenti tra i costituenti impiegabili come prebiotici si riportano l’inulina e i frutto-oligosaccaridi (FOS) definiti anche fibra alimentare.